La festa più colorata dell’anno: il Carnevale! 

Rovereto si prepara ad accogliere la 69° edizione del Carnevale dei Bambini, con le sue fantasiose mascherine, gli immancabili scherzi, musica, esibizioni e prelibatezze tutte da assaporate vestiti in maschera! 





E tu, hai già deciso quale costume di carnevale indosserai? 

𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔


partenza alle ore 9.00 da largo vittime delle Foibe, accompagnati dalle note di alcuni componenti della Musica Cittadina “Riccardo Zandonai”, attraversando il centro cittadino con arrivo in Municipio
ore 9.30, Municipio – piazza del Podestà, 11


Regia di Giulio Lanzafame e Olivier Delamare
Yes Land esplora il progressivo adattamento del clown Giulio ad un ambiente, seppur conosciuto, impossibile da dominare.
(durata: 50 minuti, età consigliata: +4 anni)
ore 16.00, Auditorium “F. Melotti” Mart di corso Bettini


Sfilata accompagnata dalla Musica Cittadina “Riccardo Zandonai”, Gruppo bandistico Pederzini di Lizzana con le majorettes e la minigiunta
ritrovo ore 13.30 piazzale Leoni (Follone)
ore 15.00 al Parco Perlasca (in caso di pioggia al Palazzetto dello Sport)
Premiazione delle mascherine, gruppi più numerosi, più originali e tante sorprese!




In collaborazione con la Biblioteca Civica Tartarotti e l’Associazione Artea
Spettacolo di danza diretto dall’insegnante Bertoletti e le allieve di Artea, che coinvolgerà anche i bambini presenti, accompagnato da alcune poesie di Carnevale selezionate dalla Biblioteca civica.
dalle ore 16.00, sotto la cupola del Mart di corso Bettini


in collaborazione con la “Biblioteca Civica Tartarotti” e il “Teatro a Dondolo”
a fine spettacolo una gustosa merenda offerta dal Distretto della Cultura
dalle ore 15.30, presso la Biblioteca Civica Tartarotti di corso Bettini




In collaborazione con il Gruppo alpini di Lizzanella
Gnocchi, fortaie e zucchero filato
Prima edizione che prende spunto dal “vendro sgnocolà”, antica tradizione veronese, che risale al 1531, per l’ultimo venerdì di Carnevale.
dalle ore 12.00, Oratorio Rosmini (ingresso da via Rebora)

a cura del Minicoro di Rovereto
alle ore 15.00, piazzale Giacomelli (via Don Rossaro)

A cura degli Scout Agesci di Rovereto
dalle ore 12.00, Oratorio Rosmini (ingresso da via Rebora)




esibizione itinerante dell’irresistibile quintetto di fiati
ore 15.30-18.00, per vie e piazze del centro


I personaggi di Walt Disney e tante sorprese
ore 15.30-18.00, per vie e piazze del centro

Scopri il trucco giusto per te
ore 15.30-17.30, Largo Foibe




dalle ore 16.00, per vie e piazze del centro

Scopri il trucco giusto per te
ore 15.30-17.30, largo Foibe


dalle ore 16.00, per vie e piazze del centro

I personaggi di Walt Disney e fanstasista scultore di palloncini
ore 15.30-18.00, per vie e piazze del centro




Prendendo spunto dalla storia della Libera Repubblica di Zinevra, accompagnati dall’illustratrice Ilaria Gasperotti creeremo dei personaggi in spilla.
Laboratorio gratuito, prenotazione obbligatoria: scuoladisantosvaldo@gmail.com
ore 17.00, Circolo operaio Santa Maria


Coriandoli d’artista, musica e burlesque

Coriandoli d’artista è dedicato quest’anno alla riscoperta del particolarissimo rito carnevalesco che caratterizzava storicamente il rione di Santa Maria e scomparso nella seconda metà del Novecento. Ilaria Gasperotti ha realizzato per rievocare questa leggendaria memoria un coriandolo che sarà distribuito gratuitamente insieme ad una piccola storia da lei illustrata.

Il sottofondo musicale della Libera Repubblica di Zinevra in festa è curato da un giovane e dinamico collettivo, SuonoLoco, attraverso il ritmo delle più disparate correnti sonore.

L’incanto del corpo mascherato si rivela e si svela con la performance di burlesque costruita appositamente per gli ambienti e le suggestioni zinevrine dalla seduttiva Blau Burgunder, che elabora un’azione performativa onirica, elaborata alla luce di un femminino sacro, partecipato e comunicativo.
Chiesa di S.Osvaldo
Vi aspettiamo!